Via Cesare Balbo,12
Via Ponte Nuovo, 25

Fondi(LT)

Chiamaci a:

347 185 7054

Scrivici a:

info@sportellolegalefondi.it

Orari di lavoro

Lun-Ven: 9.00 - 19.00
  • img

    Sportello Legale

    Al tuo fianco un alleato! Fai valere i tuoi diritti

Hai bisogno di assistenza legale? Conttataci Subito

Al tuo fianco avrai un team di esperti a tua disposizione che ti aiuteranno a far valere i tuoi diritti.

Le nostre aree di competenza

Il nostro studio, grazie alla competenza dei nostri legali è in grado di offrire assistenza a tutto tondo ai propri clienti, dal diritto civile al diritto del lavoro, dal diritto internazionale al diritto dell'immigrazione

Diritto Civile

Lo Studio Legale ha quale principale obiettivo quello di andare incontro alle esigenze della clientela in cerca di soluzioni rapide ed adeguate alle proprie peculiari necessità...

Diritto Penale

Lo Studio offre servizi di consulenza e di assistenza giudiziale in tutte le aree del diritto penale “classico”, occupandosi della difesa degli indagati/imputati o delle persone offese dal reato, anche se minorenni....

Diritto internazionale e dell'immigrazione

Lo studio garantisce la consulenza legale in materia dell’immigrazione, occupandosi di provvedere alle pratiche per il rilascio del visto per l’ingresso in Italia, per l’ottenimento del permesso di soggiorno...

Lavoro e Previdenza

Lo Studio offre assistenza giudiziale e stragiudiziale nei campi del diritto sindacale, del diritto del contratto e del rapporto di lavoro e del diritto della previdenza sociale...

Ultime notizie

Resta sempre aggiornato sulle ultimi disposizioni legislative

La Corte di Cassazione sull’assegno di mantenimento: l’Ordinanza n. 3354/2025 e l’onere della ricerca di un’occupazione.

L'Ordinanza n. 3354 del 10 febbraio 2025 della Corte di Cassazione affronta il tema dell'assegno di mantenimento in caso di separazione personal

Leggi tutto

DESIGNAZIONE DEI PAESE DI “ORIGINE SICURA” NELL’AMBITO DELLE PROCEDURE DI ASILO POLITICO: QUALI CRITERI DA PARTE DEGLI STATI?

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, nella sentenza del 4 ottobre 2024 (causa C-406/22), ha affrontato questioni fondamentali riguardanti

Leggi tutto

DIRITTO D’ASILO E PROTEZIONE SPECIALE: LE NOVITA’ GIURISPRUDENZIALI.

Il Decreto Cutro (oggi divenuto Legge) rappresenta una delle novità più significative in materia di diritto dell’immigrazione, in quanto sin

Leggi tutto